Casa Mamma Elvira

At home, away from home

Casa

This House isn’t a hotel

Casa Mamma Elvira is comfort in the heart of Lecce, in the immediate vicinity of the Carlo V Castle.

It is a structure with Rooms, Suites and Apartments that can accommodate both guests who want to discover the wonders of the City of Baroque and those who are in the city for work.

The Apartments have a fully equipped kitchen and ample space.

The Rooms have a clean, elegant design with large, bright windows.

The Suites are developed with exclusive spaces that represent the ideal solution for a relaxing stay.

Visita il Sito dedicato

Archive of past events by
Casa Mamma Elvira

Al Salotto del Vino: Riesling cover image

Al Salotto del Vino: Riesling

Giovedì 30 gennaio, ore 21:00, ritorna "Al Salotto del Vino": primo appuntamento nel 2025 della rassegna di degustazioni organizzate da Mamma Elvira (info e prenotazioni +393315795127).

La Cena Degustazione presso la Sala Eventi Casa Mamma Elvira a Lecce (Corte San Cataldo, 10) avrà come protagonista il Riesling. Tre le etichette di vino selezionate per questa occasione e che verranno accompagnate da altrettanti piatti preparati da La Cucina di Mamma Elvira.

I Vini:

Riesling Gruber Röschitz 2023;

Clem Langhe DOC Ca’ Viola 2021;

Riesling Trento DOC San Leonardo 2019;

I Piatti:

Tartare di Salmone affumicato e aromatizzata agli agrumi;

Fettuccina alla Canapa con Aglio, Olio, Peperoncino, Gambero Crudo e Friscous;

Baccalà Fritto con salsa di Jalapeño.

Per info e prenotazioni: Pippo +393315795127

Quando: giovedì 30/01/25 alle 20:30

Dove: Casa Mamma Elvira - Corte San Cataldo, 10 Lecce

Prezzo a persona: € 50

Dire ROSSO non basta! cover image

Dire ROSSO non basta!

Venerdì 19 gennaio, dalle 20:30 presso la Sala Eventi di Casa Mamma Elvira si rinnova l'appuntamento Al Salotto del Vino.

"Dire ROSSO non basta!"

degusteremo:

Rosso della Valtellina, Nebbiolo 2021, La Spia con Zuppa di Legumi e Moscardini

Montepulciano d'Abruzzo, Verso Sera 2019 con Agnello in umido e verdure Velenosi

Gian Merlot 2016, Lis Fadis con Formaggio e verdure

Prezzo a persona: € 50

Performers

  • link

    Cantina La Spia

    Tra i vigneti terrazzati valtellinesi nasce “La Spia.. scopri di più

    Tra i vigneti terrazzati valtellinesi nasce “La Spia”, nome legato all’omonimo costone roccioso situato nella sottozona Sassella DOCG, una postazione di avvistamento e controllo risalente alla dominazione Grigionese. Nel 1962 la proprietà passa alla famiglia Rigamonti che la destina alla coltivazione a vigneto, varietà Nebbiolo, biotipo Chiavennasca. Oggi la spia lavora 4.5 ettari sparsi in tutto il territorio Valtellinese arrivando a produrre oltre 25.000 bottiglie all’anno.

  • link

    Velenosi Vini

    Ispirata a creare un’armonia tra gusto e colore nasc.. scopri di più

    Ispirata a creare un’armonia tra gusto e colore nasce, nel 1984, la Cantina Velenosi. Ercole ed Angela Velenosi, con Paolo Garbini dal 2005, coniugando la tradizione artigianale alle tecnologie moderne, hanno reinterpretato con creatività i processi di vinificazione.

    Hanno dato vita a un’azienda che oggi porta nel mondo intero i profumi e le sfumature del territorio piceno attraverso vini dal carattere unico.

    Dal vino abbiamo appreso la pazienza, l’attesa dei tempi necessari per ottenere sorsi intensi e dal sapore ineguagliabile. Una cura e una ricerca continua che riecheggiano nei riflessi dei calici.

  • link

    Lis Fadis

    “La vita è troppo breve per bere vini mediocri”.. scopri di più

    “La vita è troppo breve per bere vini mediocri”

    cit. Goethe

    I vini rossi Lis Fadis sono vere e proprie opere d’arte. In ogni vino è racchiuso un mondo intero fatto di amore e passione per la propria terra. Vini pregiati, ricchi e corposi, ottenuti da biotipi antichi di Merlot, Refosco e Schioppettino e tenuti a riposo 12 mesi prima di essere commercializzati.