Casa Mamma Elvira

A Casa, lontano da Casa

Casa

Questa casa non è un albergo

Casa Mamma Elvira è il comfort nel cuore di Lecce, nelle immediate vicinanze del Castello Carlo V.

È una struttura con Camere, Suite e Appartamenti in grado di accogliere sia gli ospiti che vogliono scoprire le meraviglie della Città del Barocco, sia di chi si trova in Città per lavoro.

Gli Appartamenti sono dotati di cucina attrezzata e ampi spazi.

Le Camere hanno un design pulito ed elegante con grandi finestre luminose.

Le Suite si sviluppano con spazi esclusivi che rappresentano la soluzione ideale per un soggiorno rilassante.

Visita il Sito dedicato

Archivio eventi passati di
Casa Mamma Elvira

Degustazione Marsala Florio cover image

Degustazione Marsala Florio

LECCE - Martedì 01 aprile, alle ore 20:30, a Lecce presso Casa Mamma Elvira si terrà una degustazione di vini Marsala Florio abbinati alle selezioni gastronomiche di Delicatessen Bottega Sopraffina. L’evento, in collaborazione con AIS Puglia - Lecce vedrà la partecipazione di Irene Taormina, On Trade Activation Manager di Cantine Florio. L’occasione, unica nel panorama pugliese, sarà scoprire la storia del Marsala, il peculiare lavoro svolto dalle Cantine Florio sulle sponde della Sicilia occidentale e le evoluzioni di gusto del loro pregiato Marsala con gli abbinamenti selezionati da Delicatessen. Menu * Vino Florio - Grillo Atto A abbinato con Tartare di Ricciola; * Marsala vergine Riserva Classic 2010 abbinato a Tartare di Manzo con Acciughe del Cantabrico; * Marsala Superiore Riserva Semisecco Premium 2008 abbinato a Formaggi Erborinati e Caponata; Info e Prenotazioni: +39 351 4760332. Dove: Casa Mamma Elvira, Corte San Cataldo 10 (alle spalle del Cinema Massimo) Prezzo a persona: € 40 I posti sono limitati. I protagonisti dell’evento: Cantine Florio: fondata nel 1833 da Vincenzo Florio, Cantine Florio è simbolo dell’eccellenza enologica italiana. Con centinaia di botti, caratelli e tini che respirano il mare della Sicilia occidentale, la Cantina distilla tra meravigliose navate attraverso un uso sapiente dello proprio spazio, del tempo e dell’ossigeno. Proprio questi tre elementi acquisiscono un ruolo vitale ed insostituibile: quando le botti in rovere sono più vicine al mare, la temperatura si abbassa mentre cresce l’umidità; allontanandosi dal mare la temperatura aumenta e decresce l’umidità. Dopo ogni vendemmia le uve Grillo vengono vinificate con forza e il mosto si traduce nel Vino Florio, caratterizzato da sentori marini (alga e salsedine). Al termine della fermentazione, lo stesso Vino Florio è pronto al cosiddetto “innamoramento”, ovvero all’incontro con l’alcol che influenzerà la successiva evoluzione in Marsala. AIS Associazione Italiana Sommelier - Puglia: Cura direttamente la preparazione professionale dei sommelier e del personale docente. Promuove direttamente con altri enti pubblici e privati ogni iniziativa ritenuta utile al raggiungimento dello scopo sociale. Collabora nel campo editoriale, prestando la competenza e la professionalità dei propri degustatori ufficiali, per le guide enologiche e dei ristoranti. Delicatessen: Bottega sopraffina che seleziona da tutto il mondo i migliori formaggi, latticini, salumi, caviale, condimenti e spezie, vini, champagne e distillati.

Al Salotto del Vino: Alto Adige cover image

Al Salotto del Vino: Alto Adige

Giovedì 13 marzo, alle ore 20:30, ritorna il Salotto del Vino con un nuovo appuntamento della rassegna di incontri pensati per gli amici di Mamma Elvira che amano bere bene insieme e sperimentare i migliori abbinamenti in un clima conviviale e rilassato (info e prenotazioni +393315795127).

La Cena Degustazione si svolgerà presso la Sala Eventi di Casa Mamma Elvira a Lecce (Corte San Cataldo, 10) e avrà come protagonista una selezione di quattro vini Alto Adige accompagnati da altrettanti piatti preparati da La Cucina di Mamma Elvira.

🍾 I Vini scelti per questa occasione: • Vogelmaier Moscato Giallo 2021 Alois Lageder; • De Silva Pinot Bianco 2019 Weingut Peter Sölva; • Franz Haas Gewürztraminer 2018; • Arunda Extra Brut Metodo Classico Chardonnay e Pinot Nero.

I Piatti che abbineremo:

  • Pittule
  • Crostino di Pane con Pomodoro Pelato La Catedral, Olio, Sale e Pepe
  • Ortichelle Gratifico con Ricotta fresca, Pomodoro Secco, Pepe e Basilico

Formaggio Erborinato selezione Delicatessen Lecce ⛰️ Baciati dal sole mediterraneo e cresciuti nel territorio alpino, sono i vini dell’Alto Adige. L’Alto Adige è una delle zone di produzione più circoscritte e variegate d’Italia. Questo territorio, in prevalenza alpino, offre condizioni favorevoli ad una viticoltura di qualità che i produttori hanno saputo sfruttare con competenza e sensibilità: terreni calcarei e rocciosi, forti escursioni termiche e clima fresco permettono un’ottima resa alla coltivazione di uve bianche, da cui nascono le migliori espressioni di Gewurztraminer, Pinot Bianco, Pinot Grigio, Chardonnay e Moscato Giallo.

Per info e prenotazioni: Pippo +393315795127 Quando: giovedì 13/03/25 alle 20:30 Dove: Casa Mamma Elvira - Corte San Cataldo, 10 Lecce Prezzo a persona: € 50

Al Salotto del Vino: Riesling cover image

Al Salotto del Vino: Riesling

Giovedì 30 gennaio, ore 21:00, ritorna "Al Salotto del Vino": primo appuntamento nel 2025 della rassegna di degustazioni organizzate da Mamma Elvira (info e prenotazioni +393315795127).

La Cena Degustazione presso la Sala Eventi Casa Mamma Elvira a Lecce (Corte San Cataldo, 10) avrà come protagonista il Riesling. Tre le etichette di vino selezionate per questa occasione e che verranno accompagnate da altrettanti piatti preparati da La Cucina di Mamma Elvira.

I Vini:

Riesling Gruber Röschitz 2023;

Clem Langhe DOC Ca’ Viola 2021;

Riesling Trento DOC San Leonardo 2019;

I Piatti:

Tartare di Salmone affumicato e aromatizzata agli agrumi;

Fettuccina alla Canapa con Aglio, Olio, Peperoncino, Gambero Crudo e Friscous;

Baccalà Fritto con salsa di Jalapeño.

Per info e prenotazioni: Pippo +393315795127

Quando: giovedì 30/01/25 alle 20:30

Dove: Casa Mamma Elvira - Corte San Cataldo, 10 Lecce

Prezzo a persona: € 50

Dire ROSSO non basta! cover image

Dire ROSSO non basta!

Venerdì 19 gennaio, dalle 20:30 presso la Sala Eventi di Casa Mamma Elvira si rinnova l'appuntamento Al Salotto del Vino.

"Dire ROSSO non basta!"

degusteremo:

Rosso della Valtellina, Nebbiolo 2021, La Spia con Zuppa di Legumi e Moscardini

Montepulciano d'Abruzzo, Verso Sera 2019 con Agnello in umido e verdure Velenosi

Gian Merlot 2016, Lis Fadis con Formaggio e verdure

Prezzo a persona: € 50

Performers

  • link

    Cantina La Spia

    Tra i vigneti terrazzati valtellinesi nasce “La Spia.. scopri di più

    Tra i vigneti terrazzati valtellinesi nasce “La Spia”, nome legato all’omonimo costone roccioso situato nella sottozona Sassella DOCG, una postazione di avvistamento e controllo risalente alla dominazione Grigionese. Nel 1962 la proprietà passa alla famiglia Rigamonti che la destina alla coltivazione a vigneto, varietà Nebbiolo, biotipo Chiavennasca. Oggi la spia lavora 4.5 ettari sparsi in tutto il territorio Valtellinese arrivando a produrre oltre 25.000 bottiglie all’anno.

  • link

    Velenosi Vini

    Ispirata a creare un’armonia tra gusto e colore nasc.. scopri di più

    Ispirata a creare un’armonia tra gusto e colore nasce, nel 1984, la Cantina Velenosi. Ercole ed Angela Velenosi, con Paolo Garbini dal 2005, coniugando la tradizione artigianale alle tecnologie moderne, hanno reinterpretato con creatività i processi di vinificazione.

    Hanno dato vita a un’azienda che oggi porta nel mondo intero i profumi e le sfumature del territorio piceno attraverso vini dal carattere unico.

    Dal vino abbiamo appreso la pazienza, l’attesa dei tempi necessari per ottenere sorsi intensi e dal sapore ineguagliabile. Una cura e una ricerca continua che riecheggiano nei riflessi dei calici.

  • link

    Lis Fadis

    “La vita è troppo breve per bere vini mediocri”.. scopri di più

    “La vita è troppo breve per bere vini mediocri”

    cit. Goethe

    I vini rossi Lis Fadis sono vere e proprie opere d’arte. In ogni vino è racchiuso un mondo intero fatto di amore e passione per la propria terra. Vini pregiati, ricchi e corposi, ottenuti da biotipi antichi di Merlot, Refosco e Schioppettino e tenuti a riposo 12 mesi prima di essere commercializzati.